mercoledì 27 febbraio 2013

Frittata con il risotto

                                Io sono quella del :"non si butta via niente!".
 Però devo confessare che mangiare due giorni la stessa cosa non mi piace, per questo cerco di proporre un piatto diverso con qualcosa che è avanzato il giorno prima.
Questa è una proposta per quando avanza del risotto:



A me è avanzato del risotto ai carciofi, quindi ho utilizzato:
Una porzione di risotto già pronto,
50 gr di ricotta,
2 uova, un cucchiaio di parmiggiano,
pangrattato,
pepe,
olio.

In una ciotola mescolare bene la ricotta al risotto. Una volta che si è amalgamato tutto aggiungere le uova, il parmiggiano e il pepe. Mescolare bene tutto per far incorporare le uova.
A me è risultato un composto, non tipico di una frittata ma piuttosto compatto, va benissimo così, in questo modo l'interno non rimarrà umido.


In una padella mettere in filo d'olio e cospargerla uniformemente con il pangrattato, lasciar scaldare un minuto e aggiungere il composto livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
Lasciar cuocere a fiamma moderata per 10 min circa. Alzando leggermente con una paletta verificate che sia ben dorata.
Giratela dall'altra parte con l'aiuto di un piatto, facendo attenzione a spargere dell'altro pangrattato sulla padella. Lasciar cuocere per altri 10 min circa.
Il risultato deve essere dorato e croccante.


Mio marito non si è neppure accorto che ha mangiato lo stesso risotto di ieri!

Può essere accompagnata con una salsa al formaggio facendo scaldare 250 ml di latte, attenzione a non farlo bollire, aggiungere 2 cucchiai rasi di parmigiano reggiano e mescolare energicamente.

sabato 23 febbraio 2013

Finto filetto

Bellissima serata in compagnia dei nostri carissimi amici.
 Approfittando della presenza in città di una nostra cara amica Olandese, ho invitato un vecchio gruppo di amici che non si vedevano da un pò, naturalmente davanti ad una tavola imbandita.....
Non vi sto ad elencare il menù, ma vi posto il piatto che forse è stato gradito di più:



Io l'ho chiamato finto filetto, perchè mi ricorda la cottura di un medaglione di filetto...

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di carne macinata di vitello,
una salsiccia,
un pezzo di porro,
un bicchiere di latte,
8 fettine di pancetta, affettate sottili,
200 gr di pane bianco raffermo,
sale e pepe.

Per la salsa al ribes:
2 grappoli di ribes rosso,
un cucchiaino di miele,
un pizzico di sale,

Per gli scalogni;
5/6 scalogni,
un cuccchiaio raso di zucchero di canna,
aceto balsamico,
sale.


Tagliate a fette il pane e mettetelo in ammollo nel latte finchè non si ammorbidisce.
In una ciotola mettere la carne, la salsiccia privata della pelle, il porro tagliato molto finemente, sale pepe, e il pane ben strizzato.
Mescolare bene il tutto con le mani fino ad avere un impasto omogeneo, lasciarlo riposare.

Per la salsa al ribes:
mettere in un piccolo pentolino i ribes, con il miele, un cucchiaio di acqua e un pizzico di sale.
Lasciar bollire per qualche minuto finchè non si sarà addensato un pò. Quando è ancora caldo filtrarlo schiacciando con il dorso di un cucchiaio.


Per gli scalogni:
mettere gli scalogni puliti, eventualmente tagliati a metà se troppo grossi, in una pentola con un filo di olio, lo zucchero e un cucchiaio di acqua, quando lo zucchero si scioglie, mettere l'aceto balsamico, un pizzico di sale e lasciar cuocere per 15 min circa a fuoco moderato, controllate la cottura devono essere cotti anche all'interno.

Ora fare delle grosse polpette con la carne, avvolgerle in due fette di pancetta, schiacciarle con le due mani per appiattirle un pò e legarle intorno con lo spago.
Mettere in una teglia e cuocere in forno a 180° per 15 min circa.



Provate! l'acidità del ribes con la dolcezza dello scalogno insieme alla carne sono un abbinamento delizioso.....




mercoledì 20 febbraio 2013

lunedì 18 febbraio 2013

Pizza rovesciata di bonci

Inizia il periodo dei cardi....non è proprio una delle mie verdure preferite, perciò per renderla più appetitosa cosa c'è di meglio di unirla alla pizza?

Ultimamente tutti parlano di un bravissimo pizzaiolo della prova del cuoco : Gabriele Bonci.
Essendo la mattina a lavoro non riesco a vederlo, ma perchè non provare una delle ultime tecniche?
La pizza rovesciata....

Ingredienti:
2 cardi,
1 pomodoro grosso,
100 gr di gorgonzola,
sale, pepe, olio evo.

impasto per pizza 440 gr, con questa quantità escono 2 pizze da 220 gr.

Pulire i cardi non è così facile: si eliminano prima i gambi esterni troppo ammaccati insieme ai filamenti. Una volta puliti immergerli in acqua e limone. Mettere a bollire una pentola piena di acqua e appena bolle immergere i cardi. Salare e lasciar cuocere per 20 min. circa, ricordarsi che devono intenerirsi ma non stracuocere.
Tagliarli a pezzetti, aggiungere il pomodoro a dadini, condire con olio, sale e pepe. Adagiare sopra l'impasto della pizza steso e infornare per 20 min a 220°. Una volta uscita dal forno, capovolgere la pizza e aggiungere il gorgonzola a dadini. Servire calda.
Foto di Massimo Vitali